ATTRIBUZIONE CREDITI ECM

Le sole Sessioni plenarie del Congresso saranno accreditate presso la sezione E.C.M. del Ministero della Salute per il riconoscimento dei crediti formativi per le seguenti professioni:

• MEDICOdiscipline di riferimento: Psichiatria, Psicoterapia, Neuropsichiatria Infantile, Neurologia, Endocrinologia

• PSICOLOGOdiscipline di riferimento: Psicologia, Psicoterapia

Il numero dei crediti ECM rilasciati dal congresso sarà disponibile i primi di settembre.

L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva “in presenza” ad almeno il 90% delle sessioni scientifiche previste ed alla compilazione della scheda gradimento evento (da compilare on-line, seguendo le indicazioni che verranno fornite per email al termine del congresso).
Non è previsto un test di verifica dell’apprendimento, in considerazione del numero di partecipanti previsti.

* La presenza sarà verificata con sistema elettronico a badge.
* La Segreteria invierà a tutti i partecipanti che hanno raggiunto il minimo del 90% delle ore un messaggio email con le istruzioni per completare il questionario di gradimento ed acquisire i crediti.

 

Gli Specializzandi in Psicoterapia sono esonerati dal conseguimento dei crediti formativi. Un esonero che comunque non avviene d’ufficio, ma su richiesta dell’interessato. Per procedere è necessario registrarsi sul portale CO.GE.A.P.S.iscrivendosi all’area riservata e compilare l’autodichiarazione reperibile sullo stesso sito. (rif. Agenas FAQ Professionisti sanitari – punto 5.02 – link: https://ape.agenas.it/professionisti/professionisti-faq.aspx)